Il macramè è un antichissimo pizzo a nodi utilizzato soprattutto in ambito domestico, creato da vari intrecci di fili senza l’ausilio di aghi o uncinetti.
Precedentemente caduto nell’oblio più totale, solo da pochi anni questo tipo di lavorazione è ricomparso come novità conquistando rapidamente un posto importante tra i lavori femminili, grazie alla varietà di motivi che permette di eseguire e alla robustezza delle opere realizzate.
La caratteristica che lo rende estremamente prezioso e allo stesso tempo pericolosamente esposto all’estinzione è la totale irriproducibilità industriale del macramè. Questa tecnica infatti può essere appresa, eseguita e tramandata soltanto da mani umane e l’unico limite nel suo utilizzo è la nostra fantasia.
Sarà un piacere accompagnarvi ad un primo approccio con questa arte meditativa e certosina


Programma

dalle 10 alle 12.30 introduciamo i primi punti base

dalle 12.30 alle 13.45, per chi volesse, buonissimo pranzo vegetariano con erbe e i nostri prodotti agricoli

dalle 13.45 alle 16 approfondiremo i punti visti la mattina e ne impareremo di nuovi

dalle 16.30 in poi merenda